Iscrizione all’albo dei Presidenti di Seggio

  • Servizio attivo

Modalità di iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale


A chi è rivolto

Requisiti per l'iscrizione all'Albo

  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
  • essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore.

Esclusioni

1. i dipendenti del Ministero degli Interni, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;

2. gli appartenenti alle Forze Armate in attività di servizio;

3. i medici delle ASL incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;

4. i segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;

5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;

6. gli elettori che abbiano compiuto il 70° anno di età.

Descrizione

Il Presidente è RESPONSABILE DI TUTTO CIÒ CHE RIGUARDA IL CORRETTO SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI VOTO: organizzazione, sicurezza, compilazione dei verbali, ecc., e nella sua attività è coadiuvato dallo scrutatore che assume le funzioni di vicepresidente, e che è nominato dallo stesso Presidente.

La domanda può essere inoltrata dal 1 al 31 ottobre di ogni anno. L'iscrizione effettiva avviene entro il mese di dicembre successivo. L'iscrizione all'albo è permanente, non è necessario il rinnovo dell’iscrizione e si rimane iscritti sino a quando si esprime la volontà di essere depennati o per disposizione della corte d'Appello a seguito di gravi inadempienze in occasione di tornate elettorali. e si decade solo al compimento del settantesimo anno di età o al venire meno dei requisiti.

Le richieste di cancellazione dall'albo possono essere presentate in ogni momento.

Copertura geografica

Vallo della Lucania

Come fare

Deve essere presentata apposita domanda all'ufficio elettorale

Cosa serve

La compilazione dell'apposito modulo di domanda

Cosa si ottiene

Iscrizione Albo Presidenti di Seggio

Al buon esito della procedura di valutazione della domanda di iscrizione, si viene iscritti nell'Albo dei Presidenti di Seggio del Comune

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Comune di Vallo della Lucania

Vallo della Lucania è un comune italiano di 7.951 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Il comune è sede vescovile e sede del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Sindaco: Antonio Sansone

Comune di Vallo della Lucania

Contatti

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, AIRE:

Indirizzo:
Piazza Vittorio Emanuele II - Palazzo comunale

Telefono Sig.ra Rosa Di Rienzo:
0974714249

E-mail:
rosa.dirienzo@comune.vallodellalucania.sa.it

Telefono Sig.ra Alessandra Guglielmelli:
0974714211

E-mail Sig.ra Alessandra Guglielmelli:
statocivilevallodl@asmepec.it

Fax:
0974.75401

PEC:
servizidemograficivallo@legalmail.it

Ufficio Elettorale

Rilascia i documenti relativi all'esercizio del diritto di voto e si occupa, per la parte di competenza dell'Amministrazione Comunale, dell'organizzazione delle consultazioni popolari. Provvede inoltre all'aggiornamento e alla tenuta dell'Albo unico degli Scrutatori, alla ricezione delle domande di iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio e all'Albo dei Giudici.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito