Antonio Aloia
Antonio Aloia è nato a Caracas il 1 giugno del 1962, da genitori italiani emigrati in giovane età in terra straniera.
Ha iniziato il suo impegno amministrativo a Vallo della Lucania nel 1996, quando è stato eletto per la prima volta Consigliere Comunale, carica nella quale è stato confermato alle successive elezioni amministrative del 2001 e del 2006.
Nelle prime due consiliature ha ricoperto anche le cariche di Assessore e Capogruppo di Maggioranza.
Presentatosi a capo della Lista Civica "LeAli per Vallo", è stato eletto Sindaco di Vallo della Lucania il 17 maggio 2011, come da Verbale di proclamazione ufficiale dell'Adunanza dei Presidenti di Sezione Elettorale.
Si è insediato il 4 giugno 2011, quando ha presentato ufficialmente al neo eletto Consiglio Comunale, riunito in prima seduta, la sua Giunta Comunale e le Linee Programmatiche per il governo della Città per il successivo quinquennio 2011/2016.
Ripresentatosi agli elettori a capo della Lista Civica "Vallo al Centro", è stato rieletto alle recenti consultazioni amministrative del 5 giugno 2016 ed è stato nuovamente proclamato Sindaco di Vallo della Lucania come da Verbale dell'Adunanza dei Presidenti di Sezione Elettorale del 6 giugno 2016.
Il 25 giugno 2016 si è tenuta la prima riunione del rinnovato Consiglio Comunale, nel corso della quale il Sindaco ha comunicato la composizione della nuova Giunta Comunale, nominata in data 14 giugno 2016 con decreto prot. n. 7716 (CC n. 008/2016) e sono state presentate le Linee Programmatiche per il governo della Città per il successivo quinquennio 2016/2021 (CC n. 011/2016). Nella stessa seduta il Consiglio Comunale ha votato il provvedimento di convalida degli eletti (CC n. 005/2016) previa verifica delle condizioni di eleggibilità e di compatibilità di ciascun proclamato con la carica, ha preso atto della costituzione dei Gruppi Consiliari e della designazione dei relativi Capigruppo (CC n. 007/2016), ha eletto la Commissione Elettorale Comunale (CC n. 012/2016) e la Commissione Comunale per la formazione e l'aggiornamento dell'Albo dei Giudici Popolari per la Corte d'Appello e la Corte d'Assise d'Appello (CC n. 013/2016). Inoltre, il Sindaco ha prestato davanti al Consiglio Comunale il solenne giuramento di osservare fedelmente la Costituzione Italiana (CC n. 006/2016), ha comunicato le deleghe conferite a Consiglieri Comunali per specifiche materie nei limiti delle loro prerogative (CC n. 009/2016), ha comunicato la nomina di alcuni suoi "Consiglieri Politici" scelti tra personalità della società civile e che gli forniranno assistenza a titolo gratuito (CC n. 010/2016).
Atto di Proclamazione: Verbale delle operazioni dell'Adunanza dei Presidenti di Sezione del 17 maggio 2011: scarica file
Atto di Proclamazione: Verbale delle operazioni dell'Adunanza dei Presidenti di Sezione del 6 giugno 2016: scarica file
Compenso per la carica (art. 14 comma 1 lettera c) D. Lgs. n. 33/2013: euro 9.609,98 (compenso lordo intero anno 2014)
Compenso per la carica (art. 14 comma 1 lettera c) D. Lgs. n. 33/2013: euro 1.254,99 (indennità lorda mensile anno 2015)
Importo spese di viaggio e di missione (art. 14 comma 1 lettera c) D. Lgs. n. 33/2013: 0 (anno 2015)
Curriculum: (2017) scarica file - (2015) scarica file
Dichiarazioni ex art. 14 c. 1, lett. d) – e) D. Lgs. 33/2013): (2017) scarica file - (2015) scarica file
La dichiarazione ex art. 14 c.1, lett. f) D. Lgs. 33/2013 non è dovuta per i componenti degli organi di indirizzo politico nei comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti (Del. ANAC n. 144/2014 e n. 241/2017)